16 Giu Gruppo CAP inaugura la nuova sede a emissioni zero
Una grande arca ispirata a Mondrian prende il varo a Milano. Gruppo CAP inaugura la nuova sede a emissioni zero la cui forma si sposa con le più avanzate soluzioni green....
Una grande arca ispirata a Mondrian prende il varo a Milano. Gruppo CAP inaugura la nuova sede a emissioni zero la cui forma si sposa con le più avanzate soluzioni green....
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio 2021: 382 milioni di euro di ricavi e oltre 127 milioni investiti per lo sviluppo sostenibile ...
Gruppo CAP, gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto il premio Top Utility Ten Years, dedicato all’utility che ha ricevuto più premi in assoluto...
Frammentazione del mercato, eccessiva burocrazia, grande complessità territoriale in un panorama di scarsa uniformità normativa. Il settore idrico è ancora poco attrattivo per il mercato della finanza. Ma lo scenario sta finalmente cambiando. I dati della ricerca di Gruppo CAP “Finanza ESG e Idrico: un...
A Sesto San Giovanni Gruppo CAP ha demolito il camino che per 40 anni ha caratterizzato l’inceneritore CORE, impianto di vecchia concezione che lascerà spazio nel 2023 all’innovativa Biopiattaforma, progetto di simbiosi industriale unico in Italia dedicato all’economia circolare carbon neutral...
Prodotto da Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, The Source è il primo podcast italiano di climate fiction che racconta gli effetti e le conseguenze dei cambiamenti climatici in un Paese governato dai nuovi influencer e che per...
Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, presenta il bilancio 2020: 344 milioni di euro di ricavi, oltre 105,33 milioni di investimenti per lo sviluppo sostenibile del territorio e EBITDA a quota 86,14 milioni. Per l’azienda sempre più il ruolo...
Green Stars 2021, la più grande ricerca mai realizzata in Italia sul tema della sostenibilità, condotta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, ha inserito Gruppo CAP tra le 200 società italiane più virtuose. ...
Firmato l’accordo di cessione delle quote di Core a Gruppo CAP per realizzare il primo termovalorizzatore autorizzato in Italia da un decennio. A marzo 2023 sorgerà una vera e propria Biopiattaforma, impianto carbon neutral capace di unire termovalorizzatore e depuratore. L’utility pubblica investirà oltre 47...